Progetto Coltelleria Maniaghese Austria: successo per la masterclass a Vienna
Successo alla Scuola di Cucina Andante nel centro storico di Vienna della Masterclass dedicata alla coltelleria maniaghese dove sono stati utilizzati strumenti di qualità in cucina, promossi al pubblico austriaco specializzato composto da referenti Ho.Re.Ca., rivenditori, distributori/importatori e opinion leader.
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Camera Italo Tedesca di Monaco di Baviera, nell'ambito di un più ampio progetto a favore della coltelleria Pordenonese, avviato già nel 2024 dalla CCIAA Pordenone-Udine attraverso la propria società in house TEF che ha svolto un ruolo fondamentale nel coordinare le attività promozionali non solo sul mercato austriaco, ma anche in Germania e in Belgio, valorizzando l'eccellenza artigianale italiana sui mercati internazionali.
Protagoniste dell'evento sono state tre ditte di eccellenza della coltelleria maniaghese: Coltellerie Maserin, Coltellerie F.lli Antonini e Due Ancore. Gli esperti coltellinai, custodi di una tradizione secolare e di un'arte manifatturiera unica al mondo, hanno messo in mostra la loro straordinaria maestria attraverso una varietà di prodotti di alta qualità: coltelli da sashimi, trincianti, spelucchini, coltelli per pane, pan di spagna, prosciutto e disosso.
La moderazione dell'evento è stata affidata a Susanne Wess, rinomata giornalista e scrittrice di enogastronomia tedesca, mentre lo svolgimento delle dimostrazioni è stato curato dalla chef pordenonese Lume Lami, in duetto con lo chef austriaco Christoph Sallinger.
Durante la Masterclass sono stati utilizzati prodotti tipici pordenonesi, successivamente offerti al pubblico specializzato per un brindisi con degustazione finale, creando un perfetto connubio tra eccellenze gastronomiche e artigianali del territorio pordenonese.