Servizi digitali: "impresa italia" è oggi app sui principali store con nuove funzionalità
Semplificazione: tutta l’azienda sullo smartphone!
Dal sito all’app: impresa italia, il servizio del sistema camerale con cui oltre due milioni di imprenditrici e imprenditori accedono ai documenti ufficiali della propria azienda, ha debuttato in forma di applicazione, disponibile proprio con il nome di “impresa italia” sui principali store, migliorato peraltro con nuove funzioni e maggiore facilità d’uso.
Con impresa italia ogni legale rappresentante d’impresa può accedere gratuitamente ai principali documenti della propria azienda disponibili nel Registro Imprese: la visura, in italiano e in inglese, l’atto costitutivo, le ultime annualità di bilancio depositate (per le imprese tenute a tali dichiarazioni). L’app consente anche di monitorare lo stato delle pratiche inviate al Registro delle Imprese e allo Sportello Unico per le Attività Produttive (il SUAP) e di esibire l’Attestato di Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Inoltre, nei casi in cui la Camera di commercio abbia assegnato d'ufficio un domicilio digitale, tramite impresa italia il legale rappresentante può visionare le comunicazioni elettroniche trasmesse all'impresa.
L’app è disponibile sugli store Apple, Android e Huawei oltre che dal sito impresa.italia.it » https://impresa.italia.it/... (link esterno) e offre nuove funzionalità per accompagnare l’imprenditore nella guida quotidiana della sua azienda. Ad esempio, la possibilità di effettuare il pagamento del Diritto annuale di iscrizione alla Camera di commercio direttamente dal proprio smartphone, in modo semplice e sicuro.
«La transizione digitale delle imprese ha bisogno di strumenti pratici, efficaci e alla portata di tutti - ha detto il presidente della Camera di commercio di Pordenone-Udine Giovanni Da Pozzo -. L’app impresa italia è stata pensata e realizzata dal sistema camerale, attraverso InfoCamere. Oggi chi gestisce un’azienda può accedere dal proprio smartphone ai documenti ufficiali che lo riguardano, verificarli e condividerli con chiunque, aumentando la produttività del proprio lavoro risparmiando tempi e costi».
Per accedere al servizio basta l’identità digitale (SPID, CNS/CIE), peraltro ottenibile anche in Camera di commercio (e anche online su » https://id.infocamere.it/ (link esterno).
APPROFONDIMENTI