webinar - Ciclo di webinar su strumenti di IA in contesto operativo aziendale
Maggio-luglio 2025.
Ciclo di webinar online di approfondimento su strumenti di Intelligenza Artificiale in contesto operativo aziendale.
Nell'ambito del progetto finanziato da Unioncamere nazionale con l’aumento del 20% del diritto annuale, TEF Territorio Economia Futuro S.c.r.l. della Camera di commercio di Pordenone-Udine, organizza un ciclo di webinar online di approfondimento del percorso che le aziende compiono nell’adottare e integrare le tecnologie emergenti di intelligenza artificiale (IA) nel loro contesto operativo e strategico, rafforzando la propria competitività a lungo termine.
L’utilizzo di chatbot e strumenti digitali rappresenta inoltre un grande vantaggio nella ricerca di controparti commerciali, permettendo di ottenere informazioni aggiornate, verificare la reputazione e ridurre i tempi di analisi.
DESTINATARI
Aziende pordenonesi.
PROGRAMMA
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AZIENDA: DALLA SCOPERTA ALLA CONSAPEVOLEZZA
Mercoledì 21 maggio dalle ore 10:00 alle 12:00
- Le peculiarità dell’Intelligenza Artificiale Generativa e le sue differenze rispetto al Machine Learning ed alla Computer Vision; - I limiti di ChatGPT nell’individuazione di clienti, importatori e partner commerciali e l’utilizzo di chatbot complementari: Perplexity, Claude, Gemini e Copilot
- Le cautele da avere nell’usare i principali strumenti: qualità dei risultati, trattamento dei dati personali e delle informazioni confidenziali, contrasto agli stereotipi nella comunicazione internazionale. Le soluzioni possibili per farvi fronte
- Tecniche di formulazione dei prompt design e loro applicazione in un contesto internazionale
Docente: Andrea Boscaro - The Vortex.
LA RICERCA DELLE CONTROPARTI: COME USARE I CHATBOT E GLI ALTRI STRUMENTI DIGITALI
Venerdì 06 giugno dalle 10:00 alle 12:00
- I modelli di ragionamento e le funzionalità di Ricerca Approfondita
- Le piattaforme specifiche per l’individuazione e il contatto con le controparti. Finalscout, Growbots ed Exactbuyer
- Gli operatori booleani e l’uso di Linkedin per la ricerca delle controparti
- Approfondimento degli strumenti e delle modalità per creare presentazioni e materiali da inviare a clienti e partner commerciali
Docente: Antonio Mariggiò - The Vortex.
GLI STRUMENTI DI IA GENERATIVA PER CREARE MATERIALI DI COMUNICAZIONE MULTILINGUA
Mercoledì 11 giugno 2025 dalle 10:00 alle 12:00
- Strumenti specifici basati sulla AI Generativa: le soluzioni per trascrivere una riunione online, per tradurre i materiali promozionali, per creare immagini, audio, video, presentazioni
- Utilizzo dell’AI in vista dell’entrata in vigore dello European Accessibility Act
- Come sta cambiando la ricerca online. L’evoluzione della SEO al tempo dei chatbot
- Integrazione delle funzionalità di AI nella creazione, conduzione ed animazione di piani editoriali sui social media e nel direct marketing online
- Creazione dei contenuti e rispetto del diritto d’autore
Docente: Doris Zaccaria - The Vortex.
DA AUTOMATICI AD AUTONOMI: L’AVVENTO DEGLI AGENTI
Martedì 01 luglio 2025 dalle 10:00 alle 12:00
- Automazioni, bot e agenti intelligenti: come è possibile affrontare attività ripetitive grazie alle tecnologie di Intelligenza Artificiale
- Le Attività Pianificate e i GPT privati di ChatGPT
- Google Colab, Make, Zapier e le piattaforme di automazione. Le soluzioni multi-agente: Manus.im
- Poe, Chatbase, Notebook LM: le soluzioni per creare chatbot
- Copilot Studio e gli ambienti per progettare agenti autonomi
- Come introdurre le automazioni in azienda. Il metodo dell’archeologo
Docente: Andrea Boscaro - The Vortex.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione a tutte le attività è gratuita, previa iscrizione al seguente link
» https://forms.gle/UNWuvjio9hVbfxT46 (link esterno).
Il webinar si terrà online su piattaforma Zoom. Il relativo link sarà trasmesso alle ditte partecipanti qualche giorno prima dell'incontro.
TERRITORIO ECONOMIA FUTURO S.c.r.l.
(Area Internazionalizzazione)
Pordenone: 0434 381250 - internazionalizzazione.pn@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina