Comunicati Stampa

Bando Imprese 2025 del Distretto del Commercio "Cellina Meduna": oltre 100.000 euro per digitalizzazione e sostenibilità

Il Comune di Maniago, capofila del Distretto del Commercio Cellina Meduna, ha riaperto i termini per la presentazione delle domande del Bando Imprese 2025, destinando oltre 100.000 euro per sostenere la digitalizzazione e lo sviluppo sostenibile delle micro, piccole e medie imprese del territorio.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente via PEC dalle ore 10:00 del 15 settembre fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025.

L'iniziativa, che coinvolge diciassette comuni dell'area montana pordenonese (Andreis, Arba, Barcis, Cavasso Nuovo, Cimolais, Claut, Erto e Casso, Fanna, Frisanco, Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Sequals, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Vajont e Vivaro), vede tra i partner anche la Camera di commercio di Pordenone-Udine, insieme a Confcommercio Pordenone, Confcooperative, Confartigianato, Ascom e altri enti territoriali.
Il bando si rivolge alle imprese commerciali, turistiche, di servizio e dell'artigianato che operano in un'ampia gamma di settori, dal commercio al dettaglio alla ristorazione, dai servizi turistici alle attività artigianali tradizionali. Sono ammissibili anche le imprese con sede legale fuori dal territorio del distretto, purché l'intervento riguardi un'unità locale attiva nell'area.
I contributi, erogati secondo il regime de minimis europeo, coprono fino al 50% delle spese ammissibili, con un minimo di 2.000 euro e un massimo di 10.000 euro di investimento, per un contributo massimo di 5.000 euro.Le risorse verranno assegnate in ordine cronologico, garantendo priorità alla prima domanda ammissibile di ciascun comune del distretto.

Gli interventi finanziabili si dividono in due macroaree: per la digitalizzazione sono ammissibili l'acquisto di hardware e software, lo sviluppo di siti web ed e-commerce, i sistemi di videosorveglianza e sicurezza informatica, le piattaforme per il commercio online e i dispositivi per il miglioramento dei processi di vendita; sul fronte della sostenibilità, il bando sostiene l'efficientamento energetico attraverso la sostituzione di impianti di aerazione, illuminazione a LED, infissi ad alto isolamento termico, installazione di fotovoltaico, domotica e colonnine per la ricarica elettrica, oltre ad attrezzature per la gestione dei rifiuti e la vendita di prodotti sfusi.

Le spese dovranno essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2024 e le imprese hanno tempo fino al 30 giugno 2026 per completare i progetti e presentare la rendicontazione. Non possono beneficiare degli incentivi le imprese che hanno già ottenuto contributi nell'annualità 2024 del medesimo bando. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente all'indirizzo PEC comune.maniago@certgov.fvg.it, utilizzando il modulo predisposto e allegando la documentazione richiesta, compresa una relazione descrittiva dell'intervento.

APPROFONDIMENTI

» https://comune.maniago.pn.it/it/... (link esterno)

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfatta Emoji espressione abbastanza soddisfatta Emoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento