Comunicati Stampa

Carburanti agevolati, Da Pozzo: «Mai dichiarata l’indisponibilità. Attendiamo ancora di essere convocati per definire un percorso ufficiale condiviso»

La Camera di commercio di Pordenone-Udine interviene con fermezza per replicare a quanto emerso durante la II Commissione del Consiglio regionale, dove è stato attribuito all’Ente camerale un presunto rifiuto a proseguire la convenzione sulla gestione della tessera per la benzina agevolata. Una ricostruzione che la Camera di Commercio definisce «istituzionalmente offensiva e distante dai fatti».

«In nessun passaggio degli incontri avuti – chiarisce il presidente Giovanni Da Pozzo – la Camera di commercio ha espresso indisponibilità a proseguire la convenzione. Nell’ultima riunione a Trieste, alla quale ho partecipato con il collega della Camera di commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti, ci era stato prospettato per la prima volta il tema di una disdetta unilaterale da parte della Regione. In quella sede si era convenuto di valutare anche la situazione dei lavoratori delle due società consortili impegnati nel servizio. Dopo quell’incontro - che non si è concluso con alcuna decisione ufficiale e che peraltro risale allo scorso aprile - non è seguito alcun ulteriore confronto, fino alla decisione unilaterale della Regione di sospendere la convenzione».
La Camera di commercio rileva anche il metodo con cui la questione è emersa. «È francamente spiacevole apprendere dichiarazioni che ci riguardano da una Commissione alla quale non siamo stati convocati, nonostante siamo l’ente che per tutti questi anni ha portato avanti, credo con capacità e correttezza, una competenza regionale - prosegue Da Pozzo -, e quando l’ultimo confronto a cui siamo stati presenti aveva avuto, come detto, un esito interlocutorio. Siamo ancora in attesa di essere richiamati per definire insieme un percorso chiaro di transizione».
Il presidente respinge inoltre qualsiasi narrazione che lasci intendere divisioni tra le due Camere di commercio regionali. «Non accettiamo insinuazioni che cerchino di contrapporre Pordenone-Udine e Venezia Giulia: la posizione è sempre stata condivisa».
La Camera di commercio di Pordenone-Udine ribadisce infine la propria disponibilità a un percorso istituzionale trasparente e collaborativo, «ritenendo essenziale – conclude Da Pozzo – che scelte così rilevanti, per il servizio ai cittadini e per i lavoratori coinvolti, siano affrontate con correttezza, confronto e lealtà istituzionale reciproca».

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfatta Emoji espressione abbastanza soddisfatta Emoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento