Bando sicurezza
BANDO PER LA CONCESSIONE E CONTESTUALE EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI DELLE EX PROVINCE DI PORDENONE-UDINE PER IL SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI IN SICUREZZA – ANNO 2025
RIFERIMENTI NORMATIVI
- Delibera di Giunta camerale del 13/03/2025
- L.R 7/2024, art 9, commi da 118 a 121
BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo previsto dal presente bando per gli immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali, le imprese, le cooperative e i consorzi e le attività professionali che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa secondo la normativa comunitaria, con sede e/o unità locale destinataria dell’investimento attiva nelle ex province di Pordenone e di Udine ammesse dal regolamento de minimis 2023/2831 della Commissione Europea del 13 dicembre 2023.
TIPOLOGIA E INTENSITÀ DEL CONTRIBUTO
Sono ammissibili le spese sostenute, presso gli immobili adibiti ad attività professionali, produttive, commerciali o industriali, per l’acquisto, l’installazione, il potenziamento e l’attivazione di impianti di allarme e di videosorveglianza in sistemi di videosorveglianza digitale ovvero di:
- telecamere;
- sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso;
- sistemi di video allarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative;
- sistemi di allarme anti-intrusione.
Nel caso dei sistemi di video sorveglianza, almeno una delle telecamere per tutte le iniziative sopra elencate deve essere installata all’esterno.
Le telecamere esterne, in particolare, devono avere le seguenti caratteristiche tecniche:
- essere remotizzabili presso le sedi degli Organi di Pubblica Sicurezza.
Sono ammesse esclusivamente le spese relative all’acquisto, all’installazione, al potenziamento e all’attivazione di beni nuovi di fabbrica, che dovranno essere installati nella sede e/o nella unità operativa individuata dal richiedente e nelle ex province di Pordenone e di Udine.
Non è ammesso l’acquisto di beni usati, il comodato, il leasing o il noleggio dei beni.
Sono ammesse esclusivamente le spese relative all’acquisto, all’installazione, al potenziamento e all’attivazione di beni nuovi di fabbrica, che dovranno essere installati nella sede e/o nella unità operativa individuata dal richiedente e situata nella ex provincia di Udine, fatturate pagate a partire dal 1° novembre 2024 e prima della presentazione della domanda.
Non è ammesso l'acquisto di beni usati, il comodato, il leasing o il noleggio dei beni. Non sono ammissibili interventi di edilizia, anche se connessi agli adeguamenti di cui sopra.
L'installazione degli impianti di videosorveglianza dovrà tenere conto, in ogni caso, delle autorizzazioni (anche preventive) previste dalla vigente normativa, con particolare riferimento a quelle rilasciate dalle autorità competenti. Rimane obbligatorio produrre in sede di domanda certificato di regolare esecuzione dell’impianto.
L'intensità percentuale massima di contributo ammonta al 100% della spesa.
Il contributo concedibile minimo è pari ad euro 1.000,00.
Il contributo concedibile massimo è pari ad euro 15.000,00 per progetto.
Il contributo concesso e contestualmente liquidato con il presente bando non è cumulabile con altri interventi agevolativi ottenuti per le stesse iniziative e le medesime spese.
PRESENTAZIONE DOMANDE
Le imprese interessate presentano una domanda di contributo in bollo alla Camera di commercio di Pordenone-Udine, utilizzando, a pena di inammissibilità, la modulistica allegata al presente bando.
La domanda dovrà essere presentata:
- a partire dalle ore 09:00:00 del 28 aprile 2025;
- ed entro il 30 giugno 2025.
Le domande vanno esclusivamente inviate con posta elettronica certificata (PEC), in conformità alle norme vigenti in materia inoltrata esclusivamente ai seguenti indirizzi:
- Per le imprese con sede destinataria dell’iniziativa finanziabile nella ex provincia di Udine:
contributi.ud@pec.pnud.camcom.it - Per le imprese con sede destinataria dell’iniziativa finanziabile nella ex provincia di Pordenone:
contributi.pn@pec.pnud.camcom.it.
Per tutte le altre informazioni riferirsi al Bando e agli allegati di seguito pubblicati.
ALLEGATI
MODULISTICA
A CHI RIVOLGERSI
Imprese del territorio di Udine
Agevolazioni delegate
(Concessione di contributi)
Udine: 0432 273520 273525 273528 - contributi.ud@pnud.camcom.it
Responsabile: Raffaella Del Bene
Imprese del territorio di Pordenone
Agevolazioni delegate
(Concessione di contributi)
Pordenone: 0434 381703 - contributi.pn@pnud.camcom.it
Responsabile: Cinzia Piva
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina