Contributi e rendicontazione

Bando competitività sostenibile e digitale delle imprese del settore turistico

AIUTI PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI VOLTI A RAFFORZARE LA COMPETITIVITÀ SOSTENIBILE E DIGITALE DELLE IMPRESE DEL SETTORE TURISTICO PR FESR 2021-2027 - AZIONE A.3.2.- BANDO A.3.2.2 - DOMANDE 2024

RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Programma regionale FESR “Investimenti in favore dell’occupazione e della crescita” 2021-2027 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, approvato con la decisione della Commissione europea C(2022) 9122 del 2 dicembre 2022
  • D.G.R. n. 1.563 del 25/10/2024 di approvazione del bando, e relativi allegati
  • Regolamento (UE) n. 2831/2023 (de minimis)

BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese ricettive turistiche, attive sul territorio regionale, che possiedano uno dei seguenti codici ATECO (della classificazione ISTAT ATECO 2007) come risultante dalla visura camerale:

  • 55.10 (Alberghi e strutture simili)
  • 55.20.10 (Villaggi turistici)
  • 55.20.20 (Ostelli della gioventù)
  • 55.20.30 (Rifugi di montagna)
  • 55.20.40 (Colonie marine e montane)
  • 55.20.51 (Affittacamere per brevi soggiorni, bed and breakfast, case ed appartamenti per vacanze, residence)
  • 55.30 (Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte)

TIPOLOGIA E INTENSITÀ DEL CONTRIBUTO

Sono finanziabili i progetti aventi ad oggetto investimenti produttivi volti a rafforzare la competitività sostenibile e digitale sulle strutture ricettive turistiche, riconducibili alle seguenti finalità:

  • efficientamento energetico, utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili
  • risparmio delle risorse idriche
  • incremento del livello qualitativo della struttura
  • miglioramento in termini di accessibilità e fruibilità della struttura ricettiva, anche con interventi a favore della sostenibilità sociale
  • incremento del potenziale ricettivo
  • aumento del livello di digitalizzazione dei servizi e dei prodotti offerti alla clientela.

Gli Aiuti per gli investimenti produttivi sono concessi in osservanza del Regolamento (UE) n. 2831/2023 della Commissione del 13 dicembre 2023, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del TFUE agli aiuti "de minimis".

L’intensità dell’aiuto per ciascun progetto presentato è pari al 50% della spesa ammissibile.

Il limite minimo di spesa ammissibile per domanda è pari a:

  • 30.000,00 euro, nel caso in cui il richiedente sia una microimpresa
  • 45.000,00 euro, nel caso in cui il richiedente sia una piccola impresa
  • 60.000,00 euro, nel caso in cui il richiedente sia una media impresa

Il limite massimo dell’aiuto concedibile a ciascuna impresa è di 240.000,00 euro.

PRESENTAZIONE DOMANDE

La domanda dell’Aiuto per gli investimenti produttivi è presentata alla Camera di commercio competente in riferimento al territorio provinciale nel quale è stabilita la sede operativa nella quale è realizzato il progetto

  • a partire dalle ore 09:30:00 del 30 ottobre 2024
  • ed entro le ore 16:00:00 del 31 marzo 2025

esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale messo a disposizione dalla Regione.

L’accesso alla pagina online per la compilazione della domanda di contributo avviene mediante una delle modalità previste dall’articolo 65, comma 1, lett. b) del Codice dell’Amministrazione digitale: SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta nazionale dei servizi) o con firma digitale, qualora contenente un certificato di autenticazione CNS compatibile.
Alla domanda deve essere allegata la documentazione prevista redatta secondo gli schemi disponibili sul sito della Regione.

BANDO E MODULISTICA

La documentazione è pubblicata sul sito
» http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/... (link esterno)

 

A CHI RIVOLGERSI

Agevolazioni POR FESR
Udine: 0432 273520 - contributi.ud@pnud.camcom.it
Responsabile: Serena Pavan
Pordenone: 0434 381703 - contributi.pn@pnud.camcom.it
Responsabile: Cinzia Piva

Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina

Seguici sui social!
» vai alla pagina

Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina

Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfatta Emoji espressione abbastanza soddisfatta Emoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento
17/01/2025 - 11:41