Applicare la sostenibilità in azienda: laboratorio ESG operativo secondo la CSRD

Il corso sarà erogato in modalità online.
Nel panorama aziendale contemporaneo la sostenibilità non è più un'opzione ma un imperativo strategico, specialmente alla luce delle nuove direttive europee. Il corso è progettato per colmare il divario tra la teoria della sostenibilità e la sua applicazione pratica e misurabile all'interno dell’organizzazione aziendale. L’obiettivo è quello di fornire strumenti pratici per applicare la sostenibilità in azienda secondo la CSRD. I partecipanti impareranno a condurre un’analisi di doppia materialità, costruire KPI ESG, definire piani d’azione concreti e politiche interne coerenti, integrando gli standard ESRS nei processi e nella strategia aziendale attraverso esercitazioni e laboratori operativi.
DESTINATARI
Imprenditori, manager e dipendenti delle imprese iscritte alla Camera di commercio di Pordenone-Udine in regola con il versamento del diritto annuale.
SELEZIONI
---
CONTENUTI
Lezione 1 - Doppia materialità: dall’analisi al reporting
- Come condurre un’analisi di doppia materialità passo-passo
- Coinvolgimento stakeholder e mappatura
- Laboratorio pratico: costruzione della matrice
Lezione 2 - Tradurre gli ESRS in KPI aziendali
- Come derivare i dati ESG da attività e processi esistenti
- Esercizio pratico: compilazione semplificata di un report con focus su E (ESRS E1, E2)
- Costruzione di un piano di azione interno con KPI, baseline e target
Lezione 3 - Governance, people e capitale sociale
- Focus pratico su ESRS S1-S4 e G1
- Mappatura dei rischi e opportunità legati a capitale umano e reputazione
- Laboratorio: definizione di policy, procedure e codici interni coerenti con la CSRD
Lezione 4 - Integrare ESG in procurement, supply chain e innovazione
- Simulazione: costruzione di un piano ESG operativo per un’impresa (es. PMI manifatturiera)
- Integrazione del reporting ESG con il bilancio di sostenibilità e la pianificazione strategica
DOCENTI
Enrico Moro
INIZIO CORSO
Lunedì 17 novembre 2025 dalle 14:30 alle 17:30.
Le lezioni successive si terranno il 24 novembre, il 01 e il 15 dicembre 2025 dalle 14.30 alle 17.30.
DURATA
12 ore
ISCRIZIONI
Aperte.
Entro mercoledì 12 novembre
MODULO DI ISCRIZIONE
» https://forms.gle/WQ5NwvyuNM4uC1bPA (link esterno)
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si svolgerà in modalità online attraverso l’utilizzo della piattaforma GOOGLE MEET
COSTO
Il corso è gratuito
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
---
NOTE
Corso gratuito finanziato con le risorse del diritto annuale destinate a sostenere progetti per la promozione dello sviluppo economico e l'organizzazione di servizi alle imprese
A CHI RIVOLGERSI
TERRITORIO ECONOMIA FUTURO S.c.r.l.
Udine: 0432 273212 - marta.toch@pnud.camcom.it
Referente: Marta Toch
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina