Formazione e nuove imprese

Informazioni utili per l’avvio d’impresa

 

immagine

 

Prima di avviare un'impresa è fondamentale aver analizzato tutti gli elementi che vengono proposti di seguito e che vi invitiamo a leggere.

Valutare le attitudini imprenditoriali
Quali sono le motivazioni alla base dell'idea imprenditoriale? Il successo di una iniziativa non è legato solo all'idea ma anche alla capacità delle persone di gestirla.
È importante, infatti, analizzare le capacità e le esperienze del potenziale imprenditore e dei suoi eventuali collaboratori in base al progetto che si vuole avviare per comprendere, sin dall'inizio, se esistono i presupposti per gestire l'impresa con successo.

Definire l'idea
L’idea è il punto di partenza che porterà a definire un prodotto o un servizio da approfondire nel progetto operativo.
La prima cosa da fare è iniziare a descriverla, raccontare come è nata, quale sia l'elemento centrale e in che modo può svilupparsi.

Ripensare la propria idea in funzione al mercato
L'obiettivo di questo esercizio è quello di ridefinire l'idea in maniera più precisa al fine di capire se può avere successo.
Le domande da porsi a tal fine sono le seguenti:

  • Quale prodotto o servizio propongo? (definire categoria e caratteristiche)
  • Quale bisogno dovrò soddisfare? Creo bisogni nuovi? Se si, quali?
  • A chi mi rivolgo? Chi è il mio cliente? (più sarà definito e preciso più sarà facile dettagliare l'offerta e renderla adeguata al mercato)
  • Definire l'offerta: quanti prodotti o servizi intendo commercializzare?
  • Quale prezzo di vendita? (valutare i prezzi di mercato e il processo produttivo)
  • Come promuovo e comunico il mio prodotto o servizio per avere più clienti?
  • Chi sono i miei concorrenti?
  • Come e dove vendo il mio prodotto o servizio? Ho previsto una diversa modalità di distribuzione? (la scelta del luogo è un elemento molto importante per alcuni tipi di imprese. La presenza, nelle vicinanze, di infrastrutture, di servizi, di collegamenti con le arterie principali, la presenza in zona di aree commerciali, di parcheggi, possono aiutare maggiormente allo sviluppo dell’impresa. Occorre comunque, verificare le disposizioni normative).

Gli obiettivi e le strategie
Altro passaggio importante è tradurre l'idea in obiettivi e strategie di mercato (piano di marketing) e, soprattutto, analizzare i fattori che possono aiutare o ostacolare lo sviluppo del progetto imprenditoriale.
Di quali capacità, caratteristiche e risorse posso disporre? Dunque, quali punti di forza e di debolezza del mio progetto d'impresa? (fattori interni all'impresa)
Quali decisioni possono condizionare il mio progetto in termini positivi o negativi? Dunque, quali minacce e quali opportunità per il mio progetto d'impresa? (fattori esterni all'impresa)

Il piano economico e finanziario
A questo punto, il compito da svolgere è quello di tradurre in numeri l'idea presentata per valutare la sostenibilità del progetto e per farlo è necessario identificare costi e ricavi (solo a titolo di esempio: i beni impiegati per più anni nell'impresa (beni durevoli); i beni destinati alla rivendita, i costi per l'acquisti di servizi come l’energia elettrica, la pubblicità, la consulenza; ma anche il prezzo di vendita dei propri prodotti)

L'avvio dell'impresa
Prima di iniziare l'attività è importante verificare:

  1. se vi sono delle disposizioni normative che prevedano l’eventuale possesso di requisiti professionali e/o morali, l’iscrizione in albi e registri, autorizzazioni o comunicazioni particolari;
  2. la forma giuridica, la cui valutazione di "convenienza" va fatta di volta in volta in relazione alla tipologia del progetto imprenditoriale e al tipo di scenari che si pensano realizzabili nel corso dell’attività. L'ampia alternativa di scelta richiede quindi un'attenta valutazione dei pro e dei contro di ciascuna soluzione.

 

A CHI RIVOLGERSI

Servizi Digitali, Servizio Nuove Imprese
(Servizio Nuove Imprese)
Udine: nuovaimpresa@pnud.camcom.it
Pordenone: nuovaimpresa@pnud.camcom.it

Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina

Seguici sui social!
» vai alla pagina

Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina

Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina

 

Customer satisfaction

Emoji espressione 
 molto soddisfatta Emoji espressione abbastanza soddisfatta Emoji espressione poco soddisfatta
Ti è stata utile questa pagina?
(scelta valutazione obbligatoria, max 250 car.)
Data di Aggiornamento
22/01/2025 - 11:57