Competenze pratiche per l’eccellenza nell’ospitalità turistica
Il corso sarà erogato online.
OBIETTIVI
Un percorso completo di 72 ore totali, gratuito, articolato in 24 lezioni di 3 ore ciascuna via webinar, progettato per fornire una serie di competenze che serviranno ai partecipanti (professionisti del settore turistico) ad ottimizzare la gestione del proprio business.
Il progetto si presenta come un insieme bilanciato tra teoria, pratica ed un project work finale, fase nella quale gli allievi avranno modo di contestualizzare le varie competenze acquisite nella gestione della propria attività.
DESTINATARI
- Proprietari di strutture ricettive (come hotel, B&B, agriturismi, case vacanza, ostelli e altre tipologie di strutture ricettive)
- Manager e direttori d'albergo
- Responsabili della gestione quotidiana delle strutture ricettive, della supervisione del personale e del miglioramento della soddisfazione degli ospiti
- Operatori e addetti al front office, personale di reception e assistenza clienti
delle imprese iscritte alla Camera di commercio di Pordenone-Udine in regola con il versamento del diritto annuale.
SELEZIONI
---
CONTENUTI
Modulo Pianificazione Strategica (9 ore)
- Fondamenti di Pianificazione Strategica
- Analisi del Mercato e Competitor
- Definizione di Obiettivi e Strategie
- Implementazione e Monitoraggio
Modulo Revenue Management (12 ore)
- Principi e tecniche di Revenue Management
- Mappatura del Customer Journey
- Creazione di Esperienze Immersive
Modulo Marketing e Comunicazione Digitale (12 ore)
- Fondamenti di Marketing nel Settore Turistico
- Strategie di Marketing Digitale
- Social Media e Gestione della Reputazione Online
- Analisi dei Dati e Ottimizzazione delle Strategie
Modulo Sviluppo Soft Skills (12 ore)
- Chiarezza di Ruolo e Leadership
- Lavoro di Squadra e Rapporti con i Colleghi
- Problem Solving e Decision Making
- Gestione della relazione con i Clienti
Modulo Turismo Sostenibile e Accessibile (6 ore)
- Sostenibilità: buone pratiche nel turismo
- Soluzioni pratiche per migliorare l'accessibilità
- Integrazione delle comunità locali nell'offerta turistica
- Normativa in materia di turismo accessibile
Modulo Pianificazione Crisi e Gestione Emergenze (6 ore)
- Identificazione dei rischi e pianificazione preventiva
- Gestione delle emergenze operative e sanitarie
- Esempi pratici e simulazioni
Modulo Project Work Finale (15 ore)
- Introduzione al Project Work
- Sviluppo del Project Work
- Presentazione e Valutazione del Project Work
DOCENTI
---
INIZIO CORSO
lunedì 20 gennaio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Calendario nelle giornate di lunedì e mercoledì mattina, dalle 09:00 alle 12:00.
Ultima lezione prevista: mercoledì 09 aprile 2025.
DURATA
72 ore
ISCRIZIONI
Aperte.
Entro giovedì 16 gennaio 2025.
Sono ammessi al corso un massimo di 30 partecipanti ed è richiesta la frequenza di almeno due moduli a scelta.
MODULO DI ISCRIZIONE
» https://docs.google.com/forms/... (link esterno)
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si svolgerà online
COSTO
Il corso è gratuito
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Attestato di partecipazione a chi avrà frequentato almeno il 70% del monte ore del corso.
NOTE
Corso finanziato con l’aumento del 20% del diritto annuale.
A CHI RIVOLGERSI
TERRITORIO ECONOMIA FUTURO S.c.r.l.
Udine: 0432 273278 - vania.crispino@pnud.camcom.it
Referente: Vania Crispino
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina