Il rapporto banche impresa
Il corso sarà erogato online.
Il corso "Il rapporto banche-impresa" è pensato per coloro che vogliono costruire un dialogo solido e trasparente con il sistema bancario.
Comprendere le regole che governano un rapporto banca-impresa efficace e duraturo è il primo passo per accedere al credito con consapevolezza. Verrà approfondito il funzionamento del rating bancario, spiegandone i criteri di calcolo e il suo impatto sull’accesso ai finanziamenti.
Il corso fornirà inoltre indicazioni pratiche su quali garanzie richiedere, a chi rivolgersi e come presentare al meglio la propria impresa. Un focus importante sarà dedicato all’autovalutazione: imparare a quantificare con precisione il proprio fabbisogno e la capacità di rimborso è essenziale per arrivare preparati al confronto con gli istituti di credito.
DESTINATARI
Aspiranti imprenditori occupati e disoccupati.
SELEZIONI
---
CONTENUTI
- Le principali regole che stanno alla base di un rapporto banca impresa fruttuoso e duraturo
- Il rating bancario: come viene calcolato e perché
- Le garanzie a supporto dell’indebitamento: a chi rivolgersi e come
- Autovalutarsi prima di essere valutati: quantificare in modo dettagliato il proprio fabbisogno e la propria capacità di rimborso
DOCENTI
Donatella Minen, Consulente in controllo di gestione e business planning
INIZIO CORSO
Martedì 20 maggio 2025 dalle 16:00 alle 19:00.
DURATA
03 ore
ISCRIZIONI
Aperte.
Entro venerdì 16 maggio 2025.
MODULO DI ISCRIZIONE
» https://forms.gle/75gUaDZtGQxzdh178 (link esterno)
REGOLAMENTO E CLAUSOLE
---
PRIVACY
---
SEDE
Il corso si svolgerà online
COSTO
Il corso è gratuito
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
---
NOTE
---
A CHI RIVOLGERSI
TERRITORIO ECONOMIA FUTURO S.c.r.l.
Pordenone: 0434 381602 - sara.micheluz@pnud.camcom.it
Referente: Sara Micheluz
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina