SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
INFORMAZIONI GENERALI: CHE COS’È SPID?
SPID è il Sistema Pubblico d’Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere gratuitamente ai servizi digitali di Pubbliche Amministrazioni locali e centrali e di Privati aderenti.
IDENTITY PROVIDER E MANUALI OPERATIVI
Dal 20 ottobre 2020 la Camera di commercio di Pordenone-Udine ha ricevuto l'incarico di Registration Authority Officer dalla nuova Certification Authority "Infocamere S.c.p.a.", società informatica del sistema camerale.
Nell'erogare il servizio di rilascio di Identità Digitali SPID, la Camera di commercio fa riferimento al manuale operativo pubblicato in allegato.
RICHIEDERE UN’IDENTITÀ DIGITALE SPID
L'attivazione dello SPID è solo in modalità online.
Per ottenere lo SPID è necessario disporre di una Carta Nazionale dei Servizi (DISPOSITIVO CNS/FIRMA DIGITALE oppure TESSERA SANITARIA/CNS attivata con PIN) e collegarsi al Sito Spid Infocamere » https://idspid.infocamere.it/idspWeb/portale/home - link esterno
VALIDITÀ E CICLO DI VITA
In caso di SPID Persona Fisica, il Servizio è fornito per una durata di 2 anni dalla data di invio della comunicazione di attivazione del Servizio da parte del Gestore, salvo il caso di Revoca dell’Identità Digitale.
In assenza di disdetta da parte dell’Utente, il Servizio si rinnoverà tacitamente di anno in anno sulla base delle Tariffe e della documentazione contrattuale tempo per tempo vigente.
SOSPENSIONE E RIATTIVAZIONE
La sospensione è un’operazione con cui l’IdP annulla in maniera reversibile l’Identità Digitale SPID.
La richiesta di sospensione e riattivazione può essere effettuata nell’area utente SelfCare » https://selfcarespid.infocamere.it/spid-selfCare/ - link esterno
REVOCA
La revoca di un’Identità Digitale SPID può essere richiesta dal Titolare della stessa per esigenze personali, per violazione della riservatezza e segretezza delle credenziali (smarrimento o furto) o da soggetto terzo interessato in caso di decesso del Titolare. 
Con la revoca si annulla definitivamente la validità dell’Identità SPID.
La revoca dell’Identità Digitale emessa dall’IdP InfoCamere può essere richiesta tramite le modalità riportate nel Manuale Operativo pubblicato in allegato.
ASSISTENZA
Per ricevere assistenza relativamente all'Identità Digitale SPID:» https://supporto.infocamere.it/... - link esterno
MANUALI
A CHI RIVOLGERSI
Servizi Digitali, Servizio Nuove Imprese
(Servizi Digitali)
Udine: servizidigitali@pnud.camcom.it
Pordenone: servizidigitali@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina
