Periti ed Esperti
Chi possiede una competenza approfondita di un'attività, arte o professione che non richiede l'iscrizione in Ordini, Collegi o Albi professionali di cui all'art. 2229 c.c., può ottenere il riconoscimento di tale professionalità iscrivendosi al Ruolo Periti ed Esperti.
L'iscrizione ha pura funzione di pubblicità conoscitiva e non abilita all'esercizio dell'attività ed attesta soltanto il riconoscimento di particolari capacità e conoscenze.
Non è obbligatoria quindi per lo svolgimento dell'attività stessa. La mancata iscrizione non comporta agli interessati alcun impedimento o pregiudizio all’esercizio della professione che può essere svolta anche senza iscrizione nel ruolo in oggetto, sulla base delle loro qualifiche già acquisite.
I periti e gli esperti, iscritti nel Ruolo, esplicano funzioni di carattere prevalentemente pratico, con esclusione di quelle attività professionali per le quali sussistono albi regolati da apposite disposizioni.
COSA FARE PER
Per iscriversi al Ruolo è necessario:
- presentare domanda di iscrizione al Ruolo Periti ed Esperti allegando tutta la documentazione indicata da allegare ai fini dell'iscrizione
- essere in possesso di requisiti generali, morali, professionali
Con la domanda d’iscrizione il richiedente dichiara sotto la sua responsabilità:
- il possesso dei requisiti generali
- il possesso dei requisiti morali
- il possesso dei requisiti professionali
All'esame della domanda provvede la Camera di commercio che ha facoltà, qualora ritenga, a suo insindacabile giudizio, che la documentazione esibita non sia sufficiente a comprovare l'idoneità dell'aspirante all'iscrizione, di sottoporre il candidato ad un colloquio avvalendosi di persone di riconosciuta competenza di materia.
Il ricorso avverso il diniego della domanda o la cancellazione dal Ruolo dei Periti e degli Esperti deve essere presentato, entro 30 giorni dalla notifica del diniego di iscrizione dal Ruolo da parte della Camera di commercio: al Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione generale consumatori e mercato - Divisione V. Servizi assicurativi. Servizi e professioni, anche non organizzate in ordini o collegi. Riconoscimento titoli professionali - PEC: dgcm.div05@pec.mimit.gov.it - Via Molise, 2 - 00187 Roma.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda va presentata utilizzando esclusivamente la piattaforma telematica ServiziOnLine
» https://pnud.servizionline.camcom.it/ (link esterno)
Da segnalare che:
- la registrazione richiede SPID, CIE oppure CNS
- dopo aver compilato la pagina riservata ai dati personali, il candidato deve allegare il file contenente la scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità ed il permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari
- il richiedente deve allegare dettagliato curriculum vitae che evidenzi l’esperienza nel settore richiesto e documentazione attestante il possesso dei requisiti e titoli dichiarati
- al termine della compilazione con tutti i dati necessari, il sistema genera un file PDF contenente la domanda che dovrà essere scaricata, firmata in modo autografo (apponendo la firma con una penna) o digitale (mediante dispositivo di firma elettronica) e nuovamente allegata (in caso di firma autografa provvedere alla scansione della domanda)
- non è ammessa la presentazione della domanda a mano oppure a mezzo e-mail o PEC. L'eventuale trasmissione con questi mezzi non verrà considerata valida
COSTI
Documenti | Costi | Tempi |
---|---|---|
iscrizione* | euro 31,00 (+ marca da bollo euro 16,00) |
60 gg. |
variazione* | euro 10,00 (+ marca da bollo euro 16,00) |
60 gg. |
cancellazione* | (marca da bollo euro 16,00) | 60 gg. |
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Sulla piattaforma telematica ServiziOnLine.
NOTA BENE
- Le visure non legate ad iscrizione/modifica/cancellazione da Ruolo Periti ed Esperti sono richiedibili a sportello, inviando una mail all’ufficio
- La tessera di riconoscimento non viene più rilasciata (chi eventualmente fosse interessato, può richiedere a sportello visura della propria posizione, che attesta comunque l'iscrizione al Ruolo).
ALLEGATI
A CHI RIVOLGERSI
Metrico, Carte tachigrafiche, Operazioni a premio e Periti ed esperti
(Periti ed esperti)
Udine: 0432 273560 - albi@pnud.camcom.it
Pordenone: 0434 381207 - albi@pnud.camcom.it
Orario di apertura al pubblico
» vai alla pagina
Seguici sui social!
» vai alla pagina
Iscriviti alle nostre newsletter!
» vai alla pagina
Resta aggiornato con gli RSS!
» vai alla pagina